5X1000

Siamo tutti un po’ spaventati dal cambiamento rapido e sconvolgente che impatta sulla nostra vita e sulla nostra società.

In Italia, per di più, esso fa venire al pettine nodi irrisolti degli ultimi decenni in ogni ambito della vita sociale.

Di fronte a questa realtà, puoi tirare i remi in barca, isolarti a protezione del tuo particolare. Oppure puoi decidere di capire quello che sta succedendo, di agire per migliorare la situazione, di essere protagonista della trasformazione.

Dobbiamo capire che il cambiamento è ineludibile e perciò esso va affrontato senza paura, va accolto e compreso.

Per questo motivo, assieme a mia moglie ho costituito la Fondazione Pensiero Solido, investendo i denari del tfr da deputato.

Siamo andati dal notaio l’8 novembre 2022 e siamo ufficialmente un ETS (ente del terzo settore) dal 10 gennaio 2023.

Ecco cosa abbiamo fatto in meno di sei mesi:

• tre eventi nazionali   

• dieci incontri digitali

• un libro

• costruito la nostra presenza web e social: sito, Twitter, Telegram, Youtube, Facebook.

• attivato i siti ridando.it  

comunicazionecostruttiva.it

• continuato l’esperienza del blog settimanale Tecnologia Solidale su economyup.it.

Operiamo per costruire cambiamento positivo, agendo in tre ambiti:

• tecnologia solidale, l’uso della tecnologia per migliorare la vita delle persone, massimizzandone gli aspetti positivi.

• comunicazione costruttiva, la comunicazione che fa crescere la coesione sociale, che diffonde conoscenze e consapevolezza invece che paura e disperazione.

• la costruzione di leadership forti, autorevoli, capaci di indicare la strada nel cambiamento.  

Vogliamo creare conoscenza e consapevolezza, a ogni livello.

Vogliamo valorizzare il molto di buono che c’è e che è antidoto al cinismo e alla rassegnazione.

Sentiamo l’urgenza di costruire cambiamento e una cultura orientata a capire come agire in questa nostra epoca di grandi trasformazioni tecnologiche, digitali, ambientali, sociali.  

Se tutto questo ti interessa, donaci il tuo 5×1000!

Ti basta firmare nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore” che trovi nel tuo modello di dichiarazione dei redditi (730, Modello redditi o Certificazione Unica) e inserire il codice fiscale della Fondazione Pensiero Solido: 12644090966.

Nel 2005, nella fase finale della mia prima legislatura da deputato, ho votato con convinzione a favore del 5×1000.

L’ho fatto perché il 5×1000 è un grande esempio di “democrazia fiscale”. Tu, io, decidiamo non solo come usare parte delle proprie tasse ma possiamo scegliere l’ente di ricerca o del terzo settore da sostenere, senza pagare un euro in più.

Ho sempre usato questa possibilità come donatore. Ora sono passato dall’altra parte della barricata e sono qui a chiederti il tuo 5×1000.

È un sostegno economico che significa anche la condivisione dell’impegno a costruire cambiamento positivo.

 

Grazie per il tuo sostegno! Un grande, solido abbraccio.

Antonio Palmieri
Fondatore e presidente Fondazione Pensiero Solido