Chi siamo

Se ci pensi bene, il cambiamento è la condizione “strutturale” della nostra vita, ancor più in questa era digitale, in cui tutto muta con una velocità che ci lascia senza fiato.

 

Era così anche prima del Covid e della guerra in Ucraina. Eravamo e siamo dentro una grande trasformazione, che non ha precedenti nella storia dell’umanità.

 
Di fronte a questa realtà, puoi tirare i remi in barca, isolarti a protezione del tuo particolare. Oppure puoi decidere di capire quello che sta succedendo, di agire per migliorare la situazione, di essere protagonista della trasformazione.
 
Per essere protagonisti nel cambiamento abbiamo bisogno di un pensiero che non sia il “solito”, ma che sia solido, ancorato ad alcuni capisaldi, il primo dei quali è la certezza che in ogni epoca ci sono sempre state persone che hanno saputo trarre il meglio in qualsiasi situazione critica, operando per sé e per tutti, con coraggio, impegno, creatività, innovazione.
 
Noi assumiamo questa postura. Vogliamo “abbracciare” il cambiamento, mettendo a pieno frutto le enormi possibilità che proprio la trasformazione digitale, ambientale e tecnologica ci mettono a disposizione.
 
Se anche tu la pensi così, la Fondazione Pensiero Solido, è la tua casa.
 
Antonio Palmieri 
Fondatore e presidente Fondazione Pensiero Solido
 
P.s. Vuoi saperne di più? Scrivimi: palmieri@fondazionepensierosolido.it